N.1 2021 - Biblioteca, storia, memoria
Navigazione dei contenuti del fascicolo
Bibliografia dell’articolo
Bibliografia
-
Associazione italiana biblioteche, L’AIB componente del Comitato costituente dell’Associazione italiana di public history (AIPH), 2 dicembre 2016, <https://www.aib.it/attivita/2016/59463-aib-comitato-costituente-aiph>.
-
Associazione italiana di public history, Il comitato costituente dell’AIPH, [2016], <https://aiph.hypotheses.org/comitato-costituente>.
-
Associazione italiana di public history, Statuto dell’Associazione italiana di public history – AIPH, [2017], <http://aiph.hypotheses.org/statuto>.
-
Associazione italiana di public history, Manifesto della public history italiana, [2018], <https://aiph.hypotheses.org/3193>.
-
Marcello Andria, ELPHi: un archivio aperto riservato alla public history, «Public history IT», 2021, n. 1, p. 10, <https://aiph.hypotheses.org/files/2021/01/AIPH-Newsletter-n1-2021.pdf>.
-
Benedetta Giuliani, Dalla public history alla applied history: ruolo pubblico e funzione politica della storia nel recente dibattito storiografico angloamericano, «Diacronie», 32 (2017), n. 4, p. 1-24, <http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/4940>.
-
Silvia Bertelli, La comunicazione digitale per la storia: digital public history, musei e luoghi di memoria, Firenze, Consiglio regionale della Toscana, 2019, <http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/5047>.
-
Marc Bloch, Apologia della storia o Mestiere di storico, con uno scritto di Lucien Febvre, a cura di Girolamo Arnaldi, Torino, Einaudi, 1969.
-
Jorge Carrión, Sette caratteristiche delle biblioteche del futuro, «AIB studi», 60 (2020), n. 3, p. 521-525, DOI: https://doi.org/10.2426/aibstudi-13008.
-
Chiara Ottaviano, L’uso pubblico della storia e il mestiere dell’insegnante, «Ricerche storiche», 29 (1995), n. 78, p. 93‐107.
-
Annalisa Cicerchia - Alessandra Rossi Ghiglione - Catterina Seia, Welfare culturale, in Atlante Treccani, 11 giugno 2020, <https://www.treccani.it/magazine/atlante/cultura/Welfare.html>.
-
Salvatore Colazzo, Public history e pedagogia di comunità: sulla possibilità di una convergenza, in Public history tra didattica e comunicazione, a cura di Salvatore Colazzo, Giuliana Iurlano e Demetrio Ria, Lecce, Università del Salento. Coordinamento SIBA, p. 23-37, DOI: https://doi.org/10.1285/i26108968n3p23.
-
Consiglio d’Europa, Convenzione quadro del Consiglio d’Europa sul valore dell’eredità culturale per la società, traduzione non ufficiale in italiano, 27 ottobre 2005, in Senato della Repubblica. XVIII legislatura, Atti parlamentari, Disegno di legge S. 257, p. 32-45, <http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/01067666.pdf>.
-
Madel Crasta, Ritrovarsi: nei luoghi e nei confini, in Per una migliore normalità e una rinnovata prossimità: patrimonio, attività e servizi culturali per lo sviluppo di comunità e territori attraverso la pandemia, «Il capitale culturale», 2020, suppl. n. 11, p. 121-131, DOI: https://doi.org/10.13138/2039-2362/2555.
-
Elisabetta Vezzosi, I festival di storia e il loro pubblico: una «via italiana» alla public history?, in I festival di storia e il loro pubblico, a cura di Elisabetta Vezzosi, «Contemporanea», 12 (2009), n. 4, p. 717-742: 717-719, DOI: https://doi.org/10.1409/30646.
-
Faye Sayer, Public history: a practical guide, 2. ed., London [etc.], Bloomsbury Academic, 2019.
-
Luigi Tomassini - Raffaella Biscioni, Antecedenti, origini e tratti caratterizzanti della public history in Italia, in Public history of education: riflessioni, testimonianze, esperienze, a cura di Gianfranco Bandini e Stefano Oliviero, Firenze, Firenze University Press, 2019, p. 3-23, DOI: https://doi.org/10.36253/978-88-5518-009-2.
-
Cherstin M. Lyon - Elizabeth M. Nix - Rebecca K. Shrum, Introduction to public history: interpreting the past, engaging audiences, Lanham (ecc.), Rowman & Littlefield, 2017.
-
Jeff Manuel, Public history and public libraries: a natural affinity, «History@Work», 28th April 2015, <https://ncph.org/history-at-work/public-history-and-public-libraries>.
-
Marcello Ravveduto, Il viaggio della storia: dalla terra ferma all’arcipelago, in Public history: discussioni e pratiche, a cura di Paolo Bertella Farnetti, Lorenzo Bertucelli e Alfonso Botti, Milano-Udine, Mimesis, 2017, p. 131-146.
-
Marcello Ravveduto, Una Italian public history per la seconda Repubblica, «Officina della storia», 2013, n. 10, <https://www.officinadellastoria.eu/it/2013/12/27/una-italian-public-history-per-la-seconda-repubblica>.
-
Michael Frisch, A shared authority: essays on the craft and meaning of oral and public history, Albany, Suny Press, 1990.
-
Mirco Carrattieri, Per una public history italiana, «Italia contemporanea», 2019, n. 289, p. 106-121.
-
Massimo Montella [et al.], La Convenzione di Faro e la tradizione culturale italiana, in La valorizzazione dell’eredità culturale in Italia: atti del convegno di studi in occasione del 5º anno della rivista (Macerata, 5-6 novembre 2015), a cura di Pierluigi Feliciati, «Il capitale culturale», 2016, suppl. n. 5, p. 13-36, DOI: https://doi.org/10.14273/unisa-3079.
-
Serge Noiret, Storia e internet: la ricerca storica all’alba del terzo millennio, in Linguaggi e siti: la storia online, a cura di Serge Noiret, «Memoria e ricerca», 1999, n. 3, p. 7-20.
-
Serge Noiret, “Public history” e “storia pubblica” nella rete, in Media e storia, a cura di Francesco Mineccia e Luigi Tomassini, «Ricerche storiche», 39 (2009), n. 2-3, p. 275-327, <http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/4986>.
-
Serge Noiret, Storia digitale: quali sono le risorse di rete usate dagli storici?, in La macchina nel tempo: studi di informatica umanistica in onore di Tito Orlandi, a cura di Lorenzo Perilli e Domenico Fiormonte, Firenze, Le Lettere, 2011, p. 173-231, <https://elearning.unite.it/mod/resource/view.php?id=47846>.
-
Serge Noiret, Introduzione: per la public history internazionale, una disciplina globale, in Public history: discussioni e pratiche, a cura di Paolo Bertella Farnetti, Lorenzo Bertucelli e Alfonso Botti, Milano-Udine, Mimesis, 2017, p. 9-33.
-
Serge Noiret, La public history: innovazioni metodologiche e prospettive divulgative nella scienza storica: una discussione con Serge Noiret, presidente del Consiglio direttivo dell’AIPH, «Storia e futuro», 2017, n. 45, <http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/4993>.
-
Serge Noiret, La public history, medicina necessaria nell’Unione europea oggi, in Public history: la storia contemporanea, a cura di Valentina Colombi e Giovanni Sanicola, Milano, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, 2017, p. 42-48, <http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/4973>.
-
Serge Noiret, Note sulle origini della public history italiana ed internazionale, «Officina della storia», 2019, n. 21, <https://www.officinadellastoria.eu/it/2020/05/07/note-sulle-origini-della-public-history-italiana-ed-internazionale/>.
-
Serge Noiret, An overview of public history in Italy: no longer a field without a name, «International public history», 2 (2019), n. 1, <http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/5027>.
-
Carlo Revelli, Cosa è la biblioteca oggi? Tra passato e futuro, le ragioni di un servizio pubblico, «Biblioteche oggi», 35 (2017), n. 1, p. 40-43, DOI: https://doi.org/10.3302/0392-8586-201701-040-1.
-
Fiammetta Sabba, La valorizzazione del patrimonio bibliotecario tra public engagement e public history, «AIB studi», 60 (2020), n. 1, p. 9-18, DOI: https://doi.org/10.2426/aibstudi-12025.
-
Pier Luigi Sacco, Piattaforme digitali aperte, luoghi della connessione: le biblioteche e la sfida dell’inclusione, «AIB studi», 60 (2020), n. 3, p. 517-519, DOI: https://doi.org/10.2426/aibstudi-13007.
-
Salvatore Colazzo, Public history e pedagogia di comunità: sulla possibilità di una convergenza, in Public history tra didattica e comunicazione, a cura di Salvatore Colazzo, Giuliana Iurlano e Demetrio Ria, Lecce, Università del Salento. Coordinamento SIBA, p. 23-37, DOI: https://doi.org/10.1285/i26108968n3p23.
-
Enrica Salvatori, Digital (public) history: la nuova strada di una antica disciplina, in Scienze umane, dalla produzione di nuova conoscenza alla disseminazione e ritorno, a cura di Giovanni Sini, «RiMe: Rivista dell’Istituto di storia dell’Europa mediterranea», 1 (2017), n. 1, p. 57-94, DOI: https://doi.org/10.7410/1291.
-
Aurora Savelli, La public history dalle origini alla costituzione dell’Associazione italiana di public history: movimento o disciplina?, in Public history tra didattica e comunicazione, a cura di Salvatore Colazzo, Giuliana Iurlano e Demetrio Ria, Lecce, Università del Salento. Coordinamento SIBA, p. 9-22, DOI: https://doi.org/10.1285/i26108968n3p9.
-
Senato della Repubblica. XVIII legislatura, Atti parlamentari, Disegno di legge S. 257, <http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/01067666.pdf>.
-
Biblioteche e public history: tre percorsi di approfondimento, «MinervaWeb», 2019, n. 53 (n.s.), <https://www.senato.it/4800?newsletter_item=4501&newsletter_numero=301>.
-
Un nuovo percorso bibliografico sulla public history, «MinervaWeb», 2021, n. 63 (n.s.), <http://senato.it/4800?newsletter_item=16701&newsletter_numero=1401>.
-
Carlo Spagnolo - Stefano Vitali, Introduzione, in La storia a(l) tempo di internet: indagine sui siti italiani di storia contemporanea, 2001-2003, a cura di Antonino Criscione [et al.], Bologna, Pàtron, 2004, p. 11-50.
-
Thomas Cauvin, Public history: a textbook of practice, New York-London, Routledge, 2016.
-
L’uso pubblico della storia, a cura di Nicola Gallerano, Milano, Angeli, 1995.
-
Luca Valenza, La biblioteca del benessere, «Biblioteche oggi Trends», 6 (2020), n. 2, p. 47-51, DOI: https://doi.org/10.3302/2421-3810-202002-047-1.
-
Walter Tucci, Mappa della public history in Italia, 21 gennaio 2021, <https://aiph.hypotheses.org/9649>.