Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 20
Leggere all’università: studiare e fare ricerca su carta e in digitale
Nicola Cavalli
anno: 2015, volume: 1, numero: 2
Leggere i passaggi: appunti per una teoria della lettura
Elena Ranfa
anno: 2015, volume: 1, numero: 2
La conoscenza come “bene comune” e il valore giuridico della persona umana
Raffaella Messinetti
anno: 2015, volume: 1, numero: 1
Noterelle su Ranganathan. Leggendo Bianchini
Carlo Revelli
anno: 2015, volume: 1, numero: 2
Bibliometria e discipline bibliografico-biblioteconomiche in Italia: una questione di magnetismo
Luca Lanzillo
anno: 2015, volume: 1, numero: 2
Pubblici della biblioteca e diversificazione dell’offerta culturale. Spunti progettuali per il servizio bibliotecario
Cecilia Cognigni
anno: 2015, volume: 1, numero: 1
Le biblioteche pubbliche nella rendicontazione sociale degli Enti locali
Ilaria Giglio, Maria Maiorano
anno: 2015, volume: 1, numero: 1
Per una critica del concetto di modello in biblioteconomia
Alberto Salarelli
anno: 2015, volume: 1, numero: 1
C’è bisogno di collezioni? Teorie, modelli, pratiche per l’organizzazione di spazi documentari connessi e condivisi
Maurizio Vivarelli
anno: 2015, volume: 1, numero: 1
Leggere nella Prima guerra mondiale. Novità per la lettura dei combattenti
Maria Gioia Tavoni
anno: 2015, volume: 1, numero: 2