Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 25
Scienza aperta, cittadinanza scientifica e terza missione dell’università: il ruolo delle biblioteche accademiche
Luca Lanzillo
anno: 2020, volume: 6, numero: 1
Bibliotecari uniti contro la pandemia: nuovi modelli di cooperazione interbibliotecaria e di accesso alla conoscenza
Giovanna Colombo , Loriana Maimone Ansaldo Patti, Giulio Marconi
anno: 2020, volume: 6, numero: 2
La user experience nella comunicazione scritta durante l’emergenza: il caso del Servizio Accoglienza e prestito della Biblioteca dell’Università Bocconi
Francesca Nidola, Manuela D'Urso
anno: 2020, volume: 6, numero: 2
Bill, Biblioteca della legalità: “parole, figure, libri” per narrare alle ragazze e ai ragazzi “responsabilità, diritto, giustizia, dignità”
Marta Marchi
anno: 2020, volume: 6, numero: 1
Biblioteche nella pandemia: una rassegna delle esperienze al di fuori dell’Italia
Maurizio Caminito
anno: 2020, volume: 6, numero: 2
Raccolta di documenti ufficiali e di fonti di interesse biblioteconomico sulla pandemia e sul futuro delle biblioteche. Appendice al fascicolo
Redazione
anno: 2020, volume: 6, numero: 2
Prospettive per le biblioteche nel cyberspazio: verso una tipizzazione delle nuove forme di mediazione all’interno dei nuovi perimetri digitali
Lorenzo Soccavo
anno: 2020, volume: 6, numero: 2
Assistenti vocali e altoparlanti intelligenti: quali potenzialità per le biblioteche?
Alberto Salarelli
anno: 2020, volume: 6, numero: 2
Cambio di paradigma e altri paradigmi
Luca Ferrieri
anno: 2020, volume: 6, numero: 2
La biblioteca come ambiente di produzione di risorse educative aperte
Luigi Catalani
anno: 2020, volume: 6, numero: 1